Procedimenti disciplinari e licenziamenti

Spiegata facile: Che tu debba contestare o difenderti, l’avvocata Elisa Vecchini e lo studio legale sapranno darti il supporto giusto per gestire tutto correttamente.

Molti contenziosi nascono da errori nella fase iniziale della contestazione disciplinare, come la genericità delle accuse o la mancanza di tempestività.

Per questo, il cliente viene accompagnato dallo studio fin dalla redazione della contestazione fino alla scelta del provvedimento da adottare.

Anche il collaboratore ha il diritto di fornire giustificazioni adeguate, e un’argomentazione ben strutturata è spesso decisiva in caso di giudizio. Il procedimento disciplinare può culminare in un licenziamento, che va valutato attentamente sia dal lavoratore (che può impugnarlo) sia dall’azienda (che deve predisporre una strategia per evitarne l’eccessivo impatto economico).

Lo studio legale Vecchini offre assistenza anche nei casi di licenziamento collettivo per riduzione del personale o per riorganizzazione, contesti che spesso presentano insidie e necessitano di una gestione tecnica attenta.

Contattami per avere un parere specifico

Studio legale avvocata Elisa VecchiniStudio legale avvocata Elisa VecchiniStudio legale avvocata Elisa Vecchini