Regolamenti aziendali, patti di riservatezza e di non concorrenza

Spiegata facile: Le regole scritte proteggono chi lavora e chi fa impresa, dentro e fuori l’azienda.

Ogni azienda è tenuta a dotarsi di un regolamento interno o codice di condotta. Tuttavia, spesso le organizzazioni si affidano a strumenti non adeguati rispetto alle reali esigenze operative.

Un regolamento efficace nasce da un confronto con il mansionario aziendale e prevede, per ogni comportamento inadempiente, una specifica sanzione.

In un contesto lavorativo moderno, è sempre più importante tutelare la riservatezza delle informazioni acquisite. Il patto di riservatezza consente di limitare l’uso di dati aziendali sia durante che dopo il rapporto di lavoro. Allo stesso modo, il patto di non concorrenza, a fronte di un compenso proporzionato, può limitare l’attività del collaboratore dopo la cessazione del rapporto.

Lo studio legale Vecchini redige questi patti garantendo il rispetto dei requisiti legali e ne valuta la validità anche se già stipulati.

Contattami per avere un parere specifico

Studio legale avvocata Elisa VecchiniStudio legale avvocata Elisa VecchiniStudio legale avvocata Elisa Vecchini